Yamaha mt 07 2021: la Naked che ti strega il cuore

Se esiste una moto destinata a entrare nel cuore degli appassionati delle due ruote, questa è senza dubbio la Yamaha mt 07 2021.

In questa breve guida andremo a introdurre le caratteristiche della Yamaha mt 07 2021 e analizzeremo pregi di una moto che unisce agilità di guida e potenza grazie al suo motore e alla qualità dello scarico per Yamaha mt 07 2021.

Yamaha mt 07 2021: uno dei bicilindrici più apprezzati sul mercato

Esiste più di una ragione se nel giro di poco tempo la Yamaha mt 07 2021 ha stregato un grandissimo numero di appassionati di motociclette i quali, in questa moto, vedono il coronamento di un sogno.
Una passione divenuta realtà.

Prima di tutto la Yamaha mt 07 2021 è giunta alla sua terza generazione, quindi ha potuto avvalersi di un’evoluzione fatta di upgrade e perfezionamenti che le hanno consentito di migliorare nel tempo raggiungendo un rapporto qualità/prezzo davvero difficile da battere.

Inoltre la Yamaha mt 07 2021 strizza sempre più l’occhio alla sorella maggiore mt 09 grazie al nuovo gruppo di fari a LED che le conferiscono un aspetto più aggressivo grazie alla posizione delle luci che formano sull’avantreno una Y luminosa esteticamente sbalorditiva.

In generale, è l’accuratezza dell’intero design della moto che le conferisce un aspetto ancora più dinamico come se la moto non vedesse l’ora di far provare al suo pilota intense emozioni su strada. Ciò che balza subito all’occhio esaminando l’aspetto esteriore della Yamaha mt 07 2021 sono i particolari come la compattezza della carena e il serbatoio arricchito da nuove cover ai lati che ne avvolgono i condotti dell’aria dando alla moto un aspetto più fluido e agile. Altri particolari degni di nota della Yamaha mt 07 2021 sono il manubrio conico in alluminio e le finiture delle pedane e della forcella.

La Yamaha mt 07 2021 è disponibile in tre colorazioni: Icon Blue, Tech Black e Storm Fluo. Importante notare che la Yamaha mt 07 2021 Storm Fluo è dotata di cerchi arancio a contrasto che le donano un aspetto ancora più calamitante in grado di far notare la Yamaha mt 07 2021 a ogni suo passaggio.

Caratteristiche tecniche della Yamaha mt 07 2021

Per il suo design minimale e compatto e la dinamica completamente a vista, la Yamaha mt 07 2021 è stata definita un bicilindrico con una moto attorno. Specificatamente, il bicilindrico della Yamaha mt 07 2021 è un CP2 da 690cc. Nel caso della Yamaha mt 07 2021 si tratta di un CP2 Euro5 capace di offrire prestazioni grintose e una risposta più uniforme anche grazie alle diverse implementazioni come un nuovo condotto di aspirazione dell’aria, impostazioni ottimizzate dell’iniezione, lo scarico 2-in-1 e una nuova ECU.

Qualche dettaglio in più sul motore della Yamaha mt 07 2021? Ecco a voi: 73,4 CV a 9000 giri/min e un picco di coppia pari a 67 Nm a 6500 giri/min.

Per quanto riguarda lo scarico della Yamaha mt 07 2021, è possibile perfezionare il suo sound, rendendolo meno silenzioso e dunque più “potente”, con l’apposita installazione di uno scarico sportivo.

Altre novità della Yamaha mt 07 2021 sono i dischi freno anteriori da 298 mm, un manubrio in alluminio conico più largo, la strumentazione LCD più funzionale grazie a un quadrante più grande che permette un’immediata consultazione dei dati, e indicatori di direzione a LED.

Ergonomia e comfort ad altissimi livelli  

L’ergonomia della Yamaha mt 07 2021 è eccezionale perché i tecnici della casa motociclistica giapponese hanno sviluppato una posizione di guida estremamente performante grazie al manubrio più largo che migliora il controllo della Yamaha mt 07 2021 a bassa velocità e garantisce un’efficacia ancora più elevata nei tratti in velocità dove non si può fare a meno di scatenare i cavalli della Yamaha mt 07 2021.La posizione del pilota in sella alla Yamaha mt 07 2021 è a busto dritto per un comfort sempre assicurato sia nei tratti a velocità costante sia quando si devono affrontare percorsi in cui le curve mettono alla prova la fisicità del pilota.

Oltretutto non si può non apprezzare la rastrematura nella zona di raccordo tra sella e serbatoio per cui tutti, anche i piloti meno alti, avranno modo di poggiare tranquillamente i piedi a terra.

InsiemeGroane

Torna in alto